• Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Ludoteca
    • Studioland
    • Mondo Bimbo
    • Servizi online
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • (P)SIpuòfare
    • Centri Estivi
    • Progetto Biblioteca
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • MAD
    • Siproimi
    • Rifugio Fraternità Massi
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy
Fondazione Talità onlus
  • Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Ludoteca
    • Studioland
    • Mondo Bimbo
    • Servizi online
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • (P)SIpuòfare
    • Centri Estivi
    • Progetto Biblioteca
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • MAD
    • Siproimi
    • Rifugio Fraternità Massi
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy

Rifugio Fraternità Massi - Oulx

Immagine

​Nel mese di settembre è stato inaugurato a Oulx il centro di accoglienza “Rifugio Fraternità Massi” destinato ai migranti di passaggio in alta Valle di Susa. Il progetto coinvolge la Fondazione Magnetto, che sostiene le spese, e la Fondazione Talità Kum Budrola Onlus, che ne garantisce la gestione operativa .

Il centro è funzionante ogni giorno dalle ore 20 alle ore 8 in un locale vicino alla stazione ferroviaria messo a disposizione in comodato gratuito dai padri salesiani. La struttura è composta da varie stanze con bagno e cucina per un totale di una decina di  posti letto che serviranno ad evitare che i migranti dormano per strada o nei boschi con l’inverno alle porte. Gli ospiti potranno usufruire anche di un pasto, di una doccia e della colazione.

Il “Rifugio Fraternità Massi” è nato con lo scopo di far fronte all’emergenza migranti esclusivamente dal punto di vista umanitario, un servizio di accoglienza libero e anonimo e un punto di riferimento per queste persone che sfidano il freddo e la montagna . Il centro diventerà anche uno spazio aperto al volontariato di valle e un osservatorio delle dinamiche migratorie che interessano il nostro territorio.

Rassegna stampa
Luna Nuova – 20 settembre 2018
Avvenire – 23 ottobre 2018
La Valsusa – 8 novembre 2018
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Ludoteca
    • Studioland
    • Mondo Bimbo
    • Servizi online
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • (P)SIpuòfare
    • Centri Estivi
    • Progetto Biblioteca
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • MAD
    • Siproimi
    • Rifugio Fraternità Massi
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy