• Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Studioland
    • Qualazampa
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • Ludoteca
    • Mondo Bimbo
    • Centri Estivi
    • (P)SIpuofare
    • Progetto Biblioteca
    • Servizi online
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • Rifugio Fraternità Massi
    • POLI
    • SAI
    • MAD
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy
Fondazione Talità onlus
  • Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Studioland
    • Qualazampa
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • Ludoteca
    • Mondo Bimbo
    • Centri Estivi
    • (P)SIpuofare
    • Progetto Biblioteca
    • Servizi online
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • Rifugio Fraternità Massi
    • POLI
    • SAI
    • MAD
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy

Progetti per Anziani

ANZIANI
Progetto "A casa di un amico"


Progetto di animazione per residenze per anziani
Il progetto ha come obiettivo generale quello di contribuire al mantenimento di un ambiente sereno e stimolante in cui l’anziano possa esprimersi e sentirsi a proprio agio, attraverso la promozione di attività motorie, espressive e ludico-ricreative.

Proposte di attività
Possiamo dividere le attività in 2 grandi categorie:

ATTIVITA “ORDINARIE”
• Cineforum: proiezione periodica di film con tematiche affini agli interessi dei partecipanti, con successivo scambio di opinioni.
• Feste di compleanno: animazione della ricorrenza sollecitando la partecipazione dei parenti del festeggiato.
• Giochi enigmistici: competizioni a squadre con varie tipologie di giochi (maxicruciverba e altri enigmi da risolvere in gruppo).
• Tornei di carte: organizzazione di tornei di Scopa, Pinnacola, o altre tipologie di giochi proposti dai partecipanti.
• Lettura di quotidiani ad alta voce e con proiezione
• Lettura di testi o romanzi ad alta voce.
• Giochi di società
• Gioco delle bocce in interno


ATTIVITA “STRAORDINARIE”
• Laboratori manuali: decoupage, pasta di sale, ricamo, costruzione di piccoli oggetti decorativi in feltro e attività affini volte a stimolare la creatività e la manualità dei partecipanti.
• Pomeriggi danzanti: ascolto di musica e possibilità di imparare a ballare con la presenza di un insegnante. 
• Brevi escursioni sul territorio nelle località limitrofe della Valsusa (Colle del Lys, Celle, Laghi di Avigliana, etc…).
• Laboratorio di pittura con l’utilizzo di tecniche differenti (tempera, cera, acquerello).

​​Riferimenti: Alessia: 347.133.68.92 - alessia@talitaonlus.it
Foto
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Studioland
    • Qualazampa
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • Ludoteca
    • Mondo Bimbo
    • Centri Estivi
    • (P)SIpuofare
    • Progetto Biblioteca
    • Servizi online
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • Rifugio Fraternità Massi
    • POLI
    • SAI
    • MAD
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy