PROGETTO "ASCOLTOASI"
|
Alcune domande![]() CONTENUTI E SEGRETEZZA
I contenuti di ogni colloquio sono strettamente coperti dal segreto professionale (D. Lgs. 30.6.2003, n.196). Gli adolescenti che vogliono accedere individualmente al Servizio devono presentare il previsto modulo di consenso informato debitamente compilato e firmato dai genitori. TEMPI E COSTI Lo Sportello d’Ascolto non si delinea come un percorso psicoterapico e prevede un massimo di 6-8 incontri, in genere sufficienti per consentire di individuare le soluzioni attuabili, di riscoprire le proprie potenzialità inespresse e di uscire dai blocchi che in alcuni momenti della vita causano passività e sofferenza. Le tariffe, per gli incontri previsti, corrispondono a quelle del Progetto Studioland proprio perché lo Sportello è un servizio ed un’opportunità facente parte del progetto stesso. Qualora dovessero emergere problematiche che necessitano di un maggior approfondimento o se il ragazzo volesse raggiungere altri obiettivi, lo psicologo si occuperà, al termine degli incontri, di indirizzarlo verso un adeguato proseguimento del lavoro, proponendo ad esempio, la possibilità di accedere al Progetto (P)SI PUO’ FARE!. |