CASA FAMIGLIA BUDROLA

La Casa Famiglia a Budrola è nata dalla generosità di chi, seguendo l’invito evangelico di Gesù, si spoglia dei suoi averi per darli ai poveri.
Un’antica proprietà di famiglia ha lasciato il posto ad una struttura creata ad hoc per le esigenze dei bambini e di quanti sceglieranno di donare un po’ di tempo per il loro bene.
La casa-famiglia è una struttura di accoglienza il più possibile somigliante ad una famiglia: ospita bambini ed adolescenti che non possono vivere con le loro famiglie. E’ una normale abitazione in cui due figure di riferimento (una mamma e un papà “adottivi”) si dedicano con amore a crescere i loro “figli acquisiti”, donando loro il calore che non hanno mai ricevuto.
Un’antica proprietà di famiglia ha lasciato il posto ad una struttura creata ad hoc per le esigenze dei bambini e di quanti sceglieranno di donare un po’ di tempo per il loro bene.
La casa-famiglia è una struttura di accoglienza il più possibile somigliante ad una famiglia: ospita bambini ed adolescenti che non possono vivere con le loro famiglie. E’ una normale abitazione in cui due figure di riferimento (una mamma e un papà “adottivi”) si dedicano con amore a crescere i loro “figli acquisiti”, donando loro il calore che non hanno mai ricevuto.
Budrola è una borgata appena sopra Condove (Val di Susa) da cui si può arrivare comodamente a piedi in pochi minuti utilizzando la vecchia mulattiera. Un immenso spazio verde: è il luogo ideale per la crescita sana dei bambini! Chi c’è già stato immagina che il Paradiso non deve poi avere un aspetto tanto diverso….
Per conoscere tutte le attività di sostegno all'iniziativa, fare una "visita virtuale" alla casa e vedere la storia della sua costruzione, consulta il sito: www.casafamigliabudrola.it
Per conoscere tutte le attività di sostegno all'iniziativa, fare una "visita virtuale" alla casa e vedere la storia della sua costruzione, consulta il sito: www.casafamigliabudrola.it
Bomboniere solidali
“Amare non significa guardarsi negli occhi ma guardare entrambi nella stessa direzione”... Questa direzione comune può essere quella della solidarietà!!!
LA PROPOSTA Un’idea originale per rendere ancora più speciale il giorno delle nozze o le vostre ricorrenze. Le bomboniere alternative vogliono essere un occasione per condividere la gioia anche con chi ha ricevuto meno di noi dalla vita… IL PROGETTO Gli sposi, i genitori del battezzato/a, ecc. possono decidere di “reinvestire” il denaro per le bomboniere nei progetto "Casa famiglia a Budrola". ------------------------------- Dal momento che gli oggetti vengono realizzati appositamente se foste interessati vi preghiamo di contattarci con un certo anticipo sulla data del matrimonio o della ricorrenza. Grazie Contatti: Per richiedere ulteriori informazioni o visionare i campioni: Alessia: 347.133.68.92 |
Alcune importanti precisazioni:
- non svolgiamo un'attività commerciale, il nostro è un servizio completamente volontario. Per questo non riusciamo a gestire personalizzazioni oltre a quelle indicate, ma saremo lieti di darvi consigli per poter realizzare in autonomia le vostre bomboniere. (Modalità 1) - viste le nostre scelte gestionali che danno un senso profondo all'offerta che proponiamo, non facciamo "rivendita" di materiali e per questo non riusciamo fornire il materiale per permettere il confezionamento "in proprio" delle bomboniere - il miele contenuto in alcune bomboniere non è di "produzione propria"; è un prodotto di produzione della cooperativa sociale di tipo B "Amico" (la nostra "sorella" che opera nell'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati). Per questo motivo, per l'acquisto di SOLO miele per confezionare in autonomia le vostre bomboniere (Modalità 1), vi invitiamo a rivolgervi a Diego e Michela (riferimenti sul sito www.coopamico.it) |
LE DIVERSE MODALITA’ per LE BOMBONIERE ALTERNATIVE
Modalità 1
Volete realizzare autonomamente gli oggetti, i sacchetti e quanto altro desideriate donare ai vostri invitati? Noi vi forniremo le pergamene da abbinare alla bomboniera per presentare il progetto che avete scelto di sostenere. offerta minima - 2 € |
|
Modalità 2
Pergamene con confetti in scatolina, sacchettino o farfallina. A scelta dal catalogo, con possibilità di concordare colori della carta e tipi di fiore applicato offerta minima – 3 € Modalità 3 Solamente i confetti in scatolina, sacchettino o farfallina. A ciascuno viene allegata una etichetta del progetto con il rimando al sito A scelta dal catalogo, con possibilità di concordare colori della carta e tipi di fiore applicato. offerta minima – 3 € |
|
Modalità 4
Bomboniere costituite da uno dei seguenti oggetti: - miele - oggettino in panno - magneti decorati a mano - oggettino decorati A ciascuno vengono allegati confetti e pergamena offerta minima – da 5 € (varia con la tipologia di oggetto) |
|
|
|