La Ludoteca "Ludus in Fabula" è nato come primo progetto nel 2008, con il Comitato Amico ONLUS.
Ha ospitato ed ospita vari progetti della Fondazione: STUDIOLAND, GIOCOLAND, LUDOLAND e MONDO BIMBO Gli anni sono passati ed alcuni progetti hanno "messo le ali" per volare in spazi più grandi, come Studioland. Altri sono "in stand by", come Ludoland, in attesa di nuovi gruppi di appassionati. Altri ancora proseguono, come le feste di Giocoland. Ed infine alcuni si sono "reinventati" come Mondo Bimbo che dall'11 maggio al 30 settembre 2020 andrà "a casa dei bambini". Per ciascuno si trovano alcune informazioni di massima in questa pagina e link a pagine dedicate quando disponibili. |
LUDOTECA "Ludus in Fabula" - Almese![]() La Ludoteca "Ludus in fabula" vi aspetta con:
Giochi e laboratori creativi per bambini dai 3 ai 6 anni "Giocoland": servizio di animazione per feste di compleanno "Ludoland": giochi di ruolo per ragazzi dagli 11 ai 19 anni, su prenotazione Info e costi: info@talitaonlus.it LUDUS IN FABULA - Ludoteca Casa dell’Amicizia - Casato Vicendone , 17 – ALMESE (TO) |
ALTRI PROGETTI...
Mondo BimboProgetto cuccioli per bambini dai 18 mesi a 6 anni
L’attività principale di Mondobimbo è il Centro Estivo Cuccioli, rivolto ai bimbi dai 18 mesi ai 6 anni (che ancora non frequentano la scuola primaria), nel mese di luglio, presso i locali della Ludoteca: una splendida occasione per offrire ai piccoli attività ludiche, motorie, educative e ricreative. "Mondo bimbo riparte... da casa vostra!" dall'11 maggio al 30 settembre 2020 andrà "a casa dei bambini". Tutte le info sulla pagina di Mondo Bimbo Riferimenti: Michela 329.03.73.769 – michela@talitaonlus.it |
"Ludoland" - Giochiamo di ruolo
Il progetto educativo “Ludoland” si inserisce nel contesto già consolidato delle proposte di “Ludus in Fabula”.
La Fondazione Talità Kum – Budrola Onlus ha deciso di proporlo a tutti coloro che, come noi, ritengono che i momenti di gioco strutturato e di aggregazione siano essenziali per la crescita di ogni individuo.
“Ludoland” è un “luogo” da condividere con amici o per trovarne di nuovi, è un “teatro” in cui ognuno ha la possibilità di giocare immedesimandosi in uno dei personaggi che il Ludomaster (l’arbitro del gioco e il narratore della storia) condurrà in coinvolgenti avventure fantasy.
Il progetto apre i battenti in via sperimentale per il 2014 il sabato pomeriggio per offrire un momento ludico attivo ed essere risposta alla crescente richiesta di genitori e ragazzi di avere spazi protetti, aggregativi e coinvolgenti in cui ritrovarsi o farsi nuovi amici.
Benché la nostra proposta sia rivolta principalmente ai ragazzi tra gli 11 e il 19 anni, non ci sono limiti di età per giocare quindi chiunque sia appassionato di giochi di ruolo non esiti a contattarci!
"Un gioco di ruolo ti permette di vestire i panni di un impavido avventuriero.
Un arbitro di gioco (il Dungeon Master) si occuperà di descrivere il mondo che ti circonda, i venti che sferzano le più alte torri di guardia, e le raccapriccianti creature che infestano le buie segrete. Tu, un po' come a teatro, deciderai come il tuo personaggio si comporterà, attaccherai a testa bassa o pianificherai i tuoi prossimi passi?! Contratterai diplomaticamente con un viscido brigante o preferisci la tua ascia parli per te?
Vivi e MODIFICA la storia! Un po' come se fossi tu a scrivere il libro che stai leggendo!
Certo, le tue idee e la tua forza saranno importanti, ma nulla può contro il fato (... ed un tiro di dadi sfortunato): non abbassare mai la guardia!"
Riferimenti: 329.03.73.769 dalle 17 alle 19 – michela@talitaonlus.it
La Fondazione Talità Kum – Budrola Onlus ha deciso di proporlo a tutti coloro che, come noi, ritengono che i momenti di gioco strutturato e di aggregazione siano essenziali per la crescita di ogni individuo.
“Ludoland” è un “luogo” da condividere con amici o per trovarne di nuovi, è un “teatro” in cui ognuno ha la possibilità di giocare immedesimandosi in uno dei personaggi che il Ludomaster (l’arbitro del gioco e il narratore della storia) condurrà in coinvolgenti avventure fantasy.
Il progetto apre i battenti in via sperimentale per il 2014 il sabato pomeriggio per offrire un momento ludico attivo ed essere risposta alla crescente richiesta di genitori e ragazzi di avere spazi protetti, aggregativi e coinvolgenti in cui ritrovarsi o farsi nuovi amici.
Benché la nostra proposta sia rivolta principalmente ai ragazzi tra gli 11 e il 19 anni, non ci sono limiti di età per giocare quindi chiunque sia appassionato di giochi di ruolo non esiti a contattarci!
"Un gioco di ruolo ti permette di vestire i panni di un impavido avventuriero.
Un arbitro di gioco (il Dungeon Master) si occuperà di descrivere il mondo che ti circonda, i venti che sferzano le più alte torri di guardia, e le raccapriccianti creature che infestano le buie segrete. Tu, un po' come a teatro, deciderai come il tuo personaggio si comporterà, attaccherai a testa bassa o pianificherai i tuoi prossimi passi?! Contratterai diplomaticamente con un viscido brigante o preferisci la tua ascia parli per te?
Vivi e MODIFICA la storia! Un po' come se fossi tu a scrivere il libro che stai leggendo!
Certo, le tue idee e la tua forza saranno importanti, ma nulla può contro il fato (... ed un tiro di dadi sfortunato): non abbassare mai la guardia!"
Riferimenti: 329.03.73.769 dalle 17 alle 19 – michela@talitaonlus.it