• Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Studioland
    • Qualazampa
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • Ludoteca
    • Mondo Bimbo
    • Centri Estivi
    • (P)SIpuofare
    • Progetto Biblioteca
    • Servizi online
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • Rifugio Fraternità Massi
    • POLI
    • SAI
    • MAD
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy
Fondazione Talità onlus
  • Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Studioland
    • Qualazampa
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • Ludoteca
    • Mondo Bimbo
    • Centri Estivi
    • (P)SIpuofare
    • Progetto Biblioteca
    • Servizi online
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • Rifugio Fraternità Massi
    • POLI
    • SAI
    • MAD
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy

Rifugio Fraternità Massi - Oulx

Immagine
Foto
​Nel mese di settembre 2018 è stato inaugurato a Oulx il centro di accoglienza “Rifugio Fraternità Massi” destinato ai migranti di passaggio in alta Valle di Susa. Il progetto coinvolge la Fondazione Magnetto, che sostiene le spese, e la Fondazione Talità Kum Budrola Onlus, che ne garantisce la gestione operativa.

A dicembre 2021 grazie al fondamentale contribuito della Fondazione Magnetto, la Fondazione Talità ha acquisito un nuovo immobile che permette di aumentare l’accoglienza fino a 70 posti.

La struttura, prossima a quella finora utilizzata per l’accoglienza, dispone di camere con bagno su tre piani, di locali cucina e refettorio adeguati al volume degli ospiti in transito e di un ampio spazio esterno.
Il centro è funzionante ogni giorno h24.
Gli ospiti possono usufruire di : un pasto caldo, una doccia, un posto letto e la colazione. 
​
Il “Rifugio Fraternità Massi” è nato con lo scopo di far fronte all’emergenza migranti esclusivamente dal punto di vista umanitario, un servizio di accoglienza libero e anonimo e un punto di riferimento per queste persone che sfidano il freddo e la montagna . Il centro è divenuto anche uno spazio aperto al volontariato di valle e un osservatorio delle dinamiche migratorie che interessano il nostro territorio.

Negli anni il progetto del rifugio si è andato modificando e ha visto un progressivo intensificarsi delle sue attività.
Nato come punto di accoglienza libero ed anonimo, è divenuto presto un riferimento per i migranti che sfidano il freddo e la montagna per proseguire il proprio cammino verso altri paesi europei.
Nel 2020 l’arrivo della pandemia Covid-19 ha inevitabilmente modificato la tipologia di accoglienza che al rifugio veniva offerta, con il modificarsi non solo delle misure di sicurezza da mettere in atto, ma della tipologia di flussi, i quali sono aumentati in numero e modificati in utenza.
Foto
Foto

Foto

Eventi recenti

Foto
Foto

Rassegna stampa

Fase di avvio del progetto:
Luna Nuova – 20 settembre 2018
Avvenire – 23 ottobre 2018
La Valsusa – 8 novembre 2018

​Primavera Estate 2021
Famiglia Cristiana - 18 marzo 2021
La Valsusa - 24 marzo 2021
La voce e il tempo - 15 aprile 2021
ilpost.it - 04 maggio 2021
Luna Nuova - 8 luglio 2021

Autunno Inverno 2021
La voce e il tempo - 18 novembre 2021
La Valsusa - 16 dicembre 2021
La Stampa - 25 dicembre 2021

La Valsusa - 27 dicembre 2021
La voce e il tempo - 7 gennaio 2022
POLIFLASH - Politecnico di Torino Magazine - 10 gennaio 2022

Primavera 2022
La Stampa - 23 aprile 2022
​La Valsusa - 28 aprile 2022
La Stampa - 19 settembre 2022

Foto

Reportage video

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Bambini e Ragazzi
    • Studioland
    • Qualazampa
    • Ascoltoasi (Studioland)
    • Ludoteca
    • Mondo Bimbo
    • Centri Estivi
    • (P)SIpuofare
    • Progetto Biblioteca
    • Servizi online
  • Scuole
    • Assistenza individualizzata
    • Pre-Post-Dopo Scuola
    • Assistenza al pasto
    • Sezioni Primavera
    • Laboratori tematici
    • Talitadiario
  • Materiali ONLINE
    • 2-5 anni
    • 6-10 anni
    • 11-14 anni
  • Parrocchie e Oratori
    • Educatore di Oratorio
    • Estate Ragazzi
    • 3S
  • Progetti migranti
    • Rifugio Fraternità Massi
    • POLI
    • SAI
    • MAD
  • CasaFamiglia
  • Anziani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies&Privacy policy